Guarire dalla vulvodinia: la storia di Anna

guarire dalla vulvodinia

Le parole sono messaggi. E quelle di Anna Venere, consulente di immagine, su Instagram come @annavenere3, sono un’iniezione di speranza per chi sta affrontando il cammino lungo e difficile della vulvodinia. Perché dicono con chiarezza che dal tunnel si può uscire, con tempo, pazienza, fatica e soprattutto con il supporto imprescindibile dei professionisti giusti e […]

Vulvodinia, conosci tutti i sintomi?

sintomi vulvodinia

Parlare di vulvodinia significa parlare di una sindrome articolata e complessa, in tutti i suoi aspetti, a partire dalle manifestazioni. «Non esiste infatti un unico sintomo o comunque un complesso di sintomi ben chiari e perfettamente identificabili che riconducano alla patologia e che ne consentano una diagnosi rapida e precisa» commenta la dottoressa Elisabetta Colonese, […]

Protocollo Stanford, che cosa è?

protocollo Stanford

Il protocollo Stanford è un programma terapeutico messo a punto nel 2005 da David Wise, dottore di ricerca in Psicologia e dall’urologo Rodney U. Anderson, entrambi attivi presso la Stanford University School of Medicine in Canada, per offrire un supporto innovativo alle persone che soffrono da tempo di dolore nell’area pelvica. Il dolore pelvico, spesso […]

Vestibolite vulvare, anticamera della vulvodinia?

vestibolite

Vestibolite vulvare e vulvodinia, pur riguardando entrambe la zona intima femminile, sono due problematiche che non vanno confuse tra loro. Ma non sono in ogni caso sindromi così lontane una dall’altra. La vestibolite vulvare, infatti, se non diagnosticata e curata in tempo, si cronicizza aprendo la strada alla vulvodinia. Ne parliamo con la dottoressa Alessandra […]

Ragadi intime esterne, che cosa sono?

ragadi intime

Bruciore e dolore nell’area intima e un leggero sanguinamento che spesso mette in allarme. «Sono questi alcuni dei segnali che possono indicare la presenza di ragadi intime, definite anche fissurazioni vulvari, che si manifestano come piccole lesioni a carico della cute o delle mucose dei genitali esterni» spiega la dottoressa Alessandra Valerio, specialista in ginecologia […]

Secchezza vaginale, si può prevenire?

secchezza vaginale

La salute intima è una parte fondamentale del benessere femminile. Eppure, sull’argomento secchezza vaginale c’è ancora troppo silenzio. «È un disturbo che colpisce milioni di donne ma che spesso resta nell’ombra per pudore, paura o disinformazione» commenta la dottoressa Laura Mazzotta, Medico Chirurgo, specialista in Igiene, Medicina Preventiva e Medicina Estetica presso il Poliambulatorio Aesthe […]

Vulvodinia: quali metodi assorbenti durante il ciclo?    

assorbenti vulvodinia

Per tutte le donne la scelta delle soluzioni assorbenti da adottare durante il ciclo è una questione non così semplice e non così immediata come potrebbe sembrare. «E lo diventa ancora di più nel caso in cui si soffra di vulvodinia, una condizione complessa e invalidante, purtroppo ancora spesso poco considerata e diagnosticata con grande […]

4 domande sulla spermidina

spermidina

Negli ultimi anni, la scienza ha puntato sempre più i riflettori su una molecola particolare: la spermidina. Questo composto naturale sembra infatti avere effetti benefici sull’organismo, tanto da meritare il titolo di “molecola della longevità”. Ma cos’è esattamente la spermidina e come può influenzare la salute e il benessere dell’organismo? Ne abbiamo parlato con la […]

Secchezza vaginale e dolore pelvico, un aiuto dalle terme

secchezza vaginale terme

Le terme possono essere una cura integrativa in caso di secchezza vaginale e in presenza di vulvodinia? La risposta è sì: studi scientifici ed esperienza clinica certificano l’efficacia delle cure termali nella prevenzione e nella cura del benessere intimo femminile. «Le acque termali sono a tutti gli effetti un farmaco naturale che, sulla base della […]

Ipertono del pavimento pelvico, cos’è?

ipertono pavimento pelvico

L’Ipertono del pavimento pelvico  così come l’ipotono sono entrambe disfunzioni muscolari che interessano questa parte anatomica. «Una parte di cui spesso le donne non hanno coscienza ma che gioca un ruolo chiave nella salute e nel benessere dell’intero organismo» commenta il dottor Luca Bordoni, proctologo, esperto di patologie del pavimento pelvico presso il centro M2 Quality di Milano-Segrate. […]