La storia di Francesca

vulvodinia menopausa

Francesca, 61 anni Non solo donne in età fertile. La vulvodinia spesso si manifesta per la prima volta in menopausa, complici la secchezza e la trofia dei tessuti. Ma non per questo bisogna rinunciare a combattere. Francesca, quando hai iniziato a notare i primi segnali della menopausa e come si sono evoluti nel tempo? Tutto […]

La storia di Penny

Vulvodinia fibromialgia

Penny, 58 anni A volte la vulvodinia inizia quasi sottovoce, con sintomi che fanno pensare a qualcosa di passeggero. A volte invece “si scatena l’inferno”, come nel caso di Penny, che deve lottare anche con un’altra patologia ancora troppo poco riconosciuta, la fibromialgia. Penny, raccontaci come è iniziato tutto. Nel 2015 ho subito un intervento […]

La storia di Paola

vestibulodinia ipertono del pavimento pelvico

Paola, 64 anni La storia di Paola è doppiamente particolare. Perché la sua vestibolodinia ha una data precisa di inizio, che lei ricorda perfettamente. E perché, come purtroppo troppo spesso accade, la diagnosi non è arrivata subito, ma è stata lei stessa consultando la Rete, a sospettarla e a ricevere in seguito conferma. Allora Paola, […]

Elena Tione: così ho sconfitto la vulvodinia

Sono Elena Tione, e sono guarita da oltre dodici interminabili anni di vulvodinìa grazie alla mia tenacia e caparbietà. Oggi sono health coach e TMS pratictioner (Tension Myoneural Syndrome) e aiuto migliaia donne a fare altrettanto. Sono presidente dell’Associazione VulvodiniaPuntoInfo Onlus e ho istituito la Giornata Internazionale della Vulvodinia – VULVODYNIA DAY l’11 novembre. Il […]

Gravidanza e parto con la vulvodinia: rischi e benefici

gravidanza vulvodinia

Una donna affetta da vulvodinia può affrontare la gravidanza e il parto? E se sì a quali problematiche va incontro? Quali precauzioni deve prendere? Il parto può avvenire naturalmente o deve avvenire per forza con taglio cesareo? Abbiamo rivolto queste domande a  Barbara Gardella, Responsabile servizio di Colposcopia, Vulvoscopia e Patologia del Tratto genitale inferiore […]

Vulvodinia: lo yoga può aiutare

yoga e vulvodinia

La vulvodinia coinvolge tutto l’essere femminile, non solo il corpo ma anche la mente e, ancora più in profondità, la psiche, spesso a livelli inconsapevoli. Per questo rivolgersi a una disciplina come lo yoga, che si prende cura della persona nella sua interezza e unicità può rivelarsi molto utile. C’è un’importante premessa da fare: quando […]

Spermidina: perché può essere utile contro il dolore vulvare

spermidina

C’è una sostanza di origine naturale che ha tutte le caratteristiche per essere un’arma efficace contro la vulvodinia. Si chiama spermidina ed è una piccola molecola, esattamente una poliammina biogena, che viene prodotta dall’organismo ed è presente in tutte le cellule del corpo. Si trova in natura in molti organismi, compresi batteri, piante, animali. Il […]