Secchezza vaginale: 5 vantaggi dell’acido ialuronico

Avete presente una spugna naturale, capace di assorbire grandi quantità d’acqua? Nell’organismo umano questa spugna è l’acido ialuronico: una molecola che, trattenendo acqua, idrata e protegge i tessuti, mantenendoli elastici. Un’abilità che si estende oltre la cosmetica e coinvolge anche la salute intima, in particolare nel trattamento della secchezza vaginale, un disturbo che colpisce particolarmente le donne in menopausa, ma non solo. I trattamenti a base di estrogeni sono infatti efficaci, ma non adatti a tutte. In questo scenario, l’acido ialuronico emerge come un’alternativa naturale, sicura e ben tollerata.

Secchezza vaginale: un problema comune ma spesso taciuto

La secchezza è un disturbo frequente, soprattutto dopo la menopausa, ma ancora oggi poco discusso e sottovalutato. I sintomi? Fastidio, bruciore, prurito e dolore durante i rapporti sessuali. In menopausa, il calo degli estrogeni influisce direttamente sul benessere vaginale in vari modi:
*l’epitelio vaginale si assottiglia
*diminuisce la lubrificazione naturale
*i tessuti perdono elasticità
*può comparire dolore durante i rapporti (dispareunia)
*aumentano le infezioni urinarie ricorrenti.

Il ruolo dell’acido ialuronico nel trattamento della secchezza vaginale

Nonostante la secchezza sia un disturbo diffuso, che incide sulla qualità della vita e sull’intimità di chi ne soffre, poche donne cercano un trattamento. I timori legati alla terapia ormonale locale, in particolare per chi ha avuto o è a rischio di tumori ormonodipendenti, portano molte persone a rinunciare a cercare una cura efficace. È qui che entra in gioco l’acido ialuronico.

Si tratta di una sostanza naturalmente presente nel corpo, in particolare nella pelle, nelle articolazioni e nelle mucose. Dal punto di vista chimico, è un glicosaminoglicano, una lunga molecola composta da zuccheri, con una spiccata capacità di:
*trattenere acqua come una spugna naturale
*idratare i tessuti in profondità
*favorire la cicatrizzazione e la rigenerazione cellulare
*proteggere da virus, batteri e infiammazioni.

Questa molecola è fondamentale per mantenere la pelle e le mucose elastiche e ben idratate. Tuttavia, con l’età, la sua produzione naturale diminuisce, causando secchezza e perdita di elasticità, anche nella zona vaginale.

Cosa dice la scienza su acido ialuronico e secchezza vaginale

Una ricerca condotta al Dipartimento di ostetricia e ginecologia della Peking University (Cina) ha confrontato l’efficacia di due trattamenti: una crema vaginale a base di estriolo (un estrogeno) e un gel a base di acido ialuronico. Lo studio ha coinvolto 144 donne in postmenopausa, suddivise in due gruppi: ogni partecipante ha applicato il prodotto prescritto una volta ogni tre giorni per un mese, per un totale di 10 applicazioni.

I risultati sono stati incoraggianti. Entrambi i trattamenti hanno portato a un miglioramento significativo dei sintomi della secchezza: l’89,4% di efficacia per l’estriolo e l’84,4% per l’acido ialuronico. Sebbene la crema ormonale abbia mostrato una maggiore efficacia nel migliorare anche il pH vaginale, il gel allo ialuronico ha garantito un miglioramento netto dell’idratazione e dell’elasticità dei tessuti, con rapidità d’azione già dalla terza applicazione. Ciò suggerisce che possa essere una valida alternativa, soprattutto in quei casi in cui l’uso di estrogeni è controindicato.

I vantaggi dell’acido ialuronico nella cura della secchezza vaginale

In conclusione, l’acido ialuronico si conferma un prezioso alleato della salute intima femminile, in quanto è risultato:

1. sicuro e adatto anche a chi non può assumere estrogeni
2. ben tollerato: nessun effetto collaterale rilevante è stato rilevato dagli studi
3. rapido nell’azione: dà sollievo già dopo poche applicazioni
4. efficace: favorisce la rigenerazione dei tessuti vaginali
5. versatile: può essere associato a laser o a trattamenti estrogenici locali (dove clinicamente indicato) per potenziare gli effetti positivi sul trofismo, sul pH e sulla flora vaginale.

Si dimostra dunque una valida alternativa ai trattamenti ormonali locali, offrendo benefici concreti in termini di idratazione, comfort e benessere sessuale. È particolarmente indicato per:

*donne in menopausa con secchezza vaginale
*chi ha avuto tumori ormonodipendenti
*chi desidera soluzioni naturali e sicure.