Moderiamo gli ipertoni-parte 2: società e sessualità

Fisionauti

In questa seconda parte, i toni quasi abbiamo fatto fatica a moderarli noi. Questo è accaduto perchè inevitabilmente parlare di dolore pelvico, e quindi di dolore sessuale, non poteva non portarci a discutere di aspetti socioculturali legati alla sessualità.

Ci siamo, più che altre volte, ritrovati a parlare di temi circondati da filo spinato. Avere un dolore sessuale in una società dicotomizzante, che tende a etichettare il dolore come fisico o psicologico, facilmente può portare alla stigmatizzazione.

In questa puntata parliamo quindi sì dei modelli attuali di trattamento del dolore pelvico e del modello fear-avoidance applicato al dolore sessuale, ma poi abbiamo legato la questione muscolare (tono-contrattura-trigger points) al concetto di penetrabilità: caratteristica che la società fortemente attribuisce ai rapporti sessuali.