È un libro non solo per esperti, ma anche per pazienti. Spiega con estrema facilità i meccanismi che generano il dolore cronico (soprattutto quello pelvico e intimo), i trattamenti possibili, le testimonianze dei/delle pazienti e molto altro (Piccin Editore)

Il dolore intimo vulvare e perineale

Ezio Vincenti, Helga Vicenti

Dopo oltre un decennio da Il dolore intimo, vede la luce questa seconda edizione, ampliata nel testo e nell’iconografia. Oltre all’inserimento di una ventina di nuovi casi utili all’arricchimento conoscitivo teorico e pratico delle variegate forme in cui il dolore pelvico-perineale può manifestarsi, trovano posto recenti contributi terapeutici farmacologici e non-invasivi; ma anche di natura chirurgica mininvasiva, quando un’alterata anatomia di base è all’origine dei disturbi, dei fastidi, dei bruciori e/o dei sintomi più specificatamente dolorosi, non dominabili con un approccio di tipo conservativo. Va altresì evidenziato l’allargamento dell’attenzione anche alle sindromi dolorose pelviche maschili.